Home Fitness: allenarsi a casa aiuta a restare in salute
Se si vuole rimanere in salute, non serve andare in palestra ma basta praticare attività fisica a casa. Il fitness, insieme ad una alimentazione corretta, aiuta a prevenire le malattie come obesità, diabete, influenze, malattie cardiache e a ritardare il morbo di Alzheimer e l’insorgenza dell’osteoporosi.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per restare in salute non è necessario praticare uno sport specifico né a livello agonistico, ma perseguire piccoli obiettivi costanti.
L’errore più comune in cui si incorre quando si decide di allenarsi in autonomia, è quello di improvvisarsi. Ecco delle semplici regole da seguire per evitare piccoli traumi e strappi muscolari:
- Scegliere l’ambiente di casa più adatto, come una stanza ampia dotata di finestre per il ricambio di aria.
- Indossare indumenti comodi e idonei come tuta e scarpe da ginnastica.
- Eseguire correttamente il riscaldamento per evitare strappi e stiramenti.
- Dosare in maniera equilibrata la frequenza e l’intensità del lavoro fisico, aumentando lo sforzo fisico in maniera graduale e rispettando le pause tra una serie e un’altra.
- Non eseguire gli esercizi in fretta ma soffermandosi con cura sui singoli movimenti.
- Alla fine di ogni attività praticare la fase di stretching per rilassare la muscolatura affaticata dagli esercizi svolti.
- Reintegrare i liquidi persi sudando, bevendo acqua e integratori specifici.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!