Mettere in ordine aiuta a stare bene con se stessi
Mettere in ordine significa liberarsi delle cose superflue che sono state accumulate in casa o in generale nella propria vita. Meno disordine genera più spazio e più tempo libero da dedicare a sé stessi. Mantenere uno stile di vita minimal apporta numerosi benefici fisici e mentali.
Migliora la salute fisica, dalla stipsi all’asma, fino ai dolori articolari. Diverse ricerche hanno dimostrato che una casa disordinata influisce negativamente sulla qualità del sonno e può anche favorire l’insorgenza di cattive abitudini alimentari. Di conseguenza, mantenere la casa libera dal disordine riduce lo stress, e ciò si traduce in una pelle più sana e in una sensazione di benessere generalizzata.
Prendere tempo per sistemare e rimuovere oggetti aiuta a restare concentrati sul presente e a lasciare alle spalle il passato, facendo posto a nuove idee ed esperienze. In generale, comporta un cambiamento radicale del proprio stile di vita, più improntato nel riconoscere i veri bisogni e meno al consumismo e alla gratificazione istantanea. Infatti, riduce lo stress fisico ed emotivo accumulato nei giorni e accresce positività.
Non bisogna essere radicali fin da subito, ma si può procedere per gradi:
- Decidendo cosa tenere e cosa buttare prima di iniziare a riordinare
- Evitando di accumulare oggetti con la scusa di procrastinare
- Seguendo i propri ritmi personali, senza imporsi scadenze
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!